logo numero civico 17

News fiscali alla portata di tutti.

Come funziona il bonus 2023

Bonus 2023 - Numero Civico 17

Tra le agevolazioni valide per la casa troviamo il Superbonus, l’ecobonus al 65% e la detrazione del 75% per abbattere le barriere architettoniche.

Si può ancora fruire dell’Iva al 505 per gli edifici a risparmio energetico. È prevista un’aliquota pari al 50% con un tetto di spesa massimo fissato a 96.000 euro.

Inoltre è possibile ottenere queste detrazioni per gli interventi di manutenzione straordinaria, ossia quelli che modificano concretamente l’edificio. Non rientrano nell’agevolazione gli interventi finalizzati al semplice mantenimento in buono stato dello stesso.

Nel caso in cui si effettuino degli interventi di consolidamento di immobili collocati in zone sismiche di categoria 1, 2 e 3, questo bonus casa permette di ottenere una detrazione fino all’80%.

Viene mantenuto sempre come. 321qa riferimento il tetto massimo di spesa pari a 96.000 euro. Quanti dovessero decidere di acquistare una casa collocata in Zona sismica 1, 2 e 3 e l’immobile sia stato ristrutturato integralmente da un’impresa, possono usufruire di una detrazione all’85%.

Tra i vari bonus casa è possibile anche elencare quelli legati all’ecobonus, che incentivano gli interventi finalizzati al risparmio energetico. Rientrano nella misura anche quelli di domotica, se si prefiggono l’obiettivo di far risparmiare energia. L’aliquota prevista è pari al 65%. Il bonus mobili, invece, è cumulabile con altri interventi di ristrutturazione, al sisma bonus e a quelli relativi agli impianti fotovoltaici. In questo caso si ha diritto ad usufruire di una detrazione pari al 50% per l’acquisto di grandi elettrodomestici ed arredi da destinare agli immobili ristrutturati. La Legge di Bilancio 2023 ha fissato il tetto massimo in 8.000 euro.

Crediti foto: Pexels

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Altri post