logo numero civico 17

News fiscali alla portata di tutti.

Superbonus, verso soluzione rapida per i crediti in scadenza

Superbonus - Numero Civico 17

Il governo si muove per dare un po’ più di tempo a chi non è riuscito ancora a cedere i crediti maturati nel 2022, ritrovandosi la scadenza al 31 marzo (data entro cui la cessione va comunicata all’Agenzia dell’Entrate, pena la decadenza); il governo, secondo quanto si apprende, sarebbe pronto a dare parere favorevole alla soluzione individuata nei giorni scorsi dal relatore del dl Superbonus, Andrea de Bertoldi (Fdi), che consente di iscrivere il credito sulla piattaforma dell’Agenzia dell’Entrate fin dal momento in cui viene preso in carica dalla banca. Il governo consentirà di iscrivere il credito sulla piattaforma dell’Agenzia fin dal momento in cui viene preso in carica dalla banca.

Sono 311 gli emendamenti depositati al Dl Superbonus in commissione Finanze alla Camera, un dato che rivela l’accoglimento da parte delle opposizioni al suo invito a dialogo sulle modifiche da apportare al testo e che non fa scattare il ricorso ai cosiddetti “segnalati”. Le richieste di modifica dei partiti vanno dalla proroga per di tre mesi, dal 31 marzo al 30 giugno 2023, per la conclusione dei lavori con Superbonus al 110% per le villette, allo sblocco dei crediti tramite la compensazione con F24.

Crediti foto: Google

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Altri post