Seguendo l’onda della nuova ecosostenibilità, anche in ambito turistico sono sempre più i viaggiatori che prediligono la scelta di mete Green, in grado di offrire benessere, cibo eco e relax.
Voglia di una vacanza immersa nel verde?
Ecco una lista delle città più verdi al mondo, stilata da un’agenzia olandese basandosi sull’estensione del verde urbano secondo tre categorie: realizzato da mano umana (parchi e giardini pubblici), naturale (foreste preservate) e per produzione di cibo (orti urbani, vigne e cortili adibiti alla produzione di frutta e verdura).Primato assoluto? Reykjavik
La lontanissima capitale dell’Islanda Reykjavik, possiede ben 410,84 metri quadrati di verde pubblico per abitante. Davvero un’immensità se si considera la piccola superficie del paese. Reykjavik attinge all’energia geotermica per soddisfare gran parte delle sue esigenze energetiche, riducendo al minimo l’impatto ambientale. La città offre anche ampi spazi verdi e parchi, che creano un’atmosfera rilassante e rigenerante per i suoi abitanti.
Singapore
E ora facciamo un salto nell’Asia Meridionale, dominata dal verde riflesso della grande Singapore. Singapore è un vero è proprio esempio straordinario di come una metropoli possa essere verde e sostenibile. La città giardino è punteggiata da parchi, giardini verticali e sentieri naturali che si estendono per chilometri. Inoltre, Singapore è pioniera nella costruzione di edifici eco-compatibili e nell’uso di tecnologie innovative per ridurre l’impronta ecologica.Copenaghen
Passiamo alla capitale danese Copenaghen, la quale si è guadagnata la reputazione di essere una tra le città più sostenibili e vivibili al mondo. Il suo approccio all’urbanistica e alla pianificazione è centrato sull’accessibilità, con strade pedonali, piste ciclabili e parchi sparsi per tutta la città. Uno dei parchi più famosi è il King’s Garden, il primo parco pubblico della città, che risale al XVII secolo. La città è anche un esempio di architettura sostenibile con edifici ad alta efficienza energetica e la promozione di trasporti pubblici ecologici.Vancouver
E per finire, voliamo a Vancouver in Canada. La città si trova in un panorama eccezionale tra montagne e oceano, offrendo una vasta rete di parchi e sentieri che invitano i turisti ad esplorare la natura circostante. Il Stanley Park è uno dei più grandi parchi urbani del Nord America, mentre il Giardino botanico VanDusen e il Giardino cinese Dr. Sun Yat-Sen sono testimonianze della ricchezza botanica della città. Vancouver è anche impegnata nella promozione di trasporti pubblici efficienti e di iniziative di edilizia sostenibile.Il verde nelle città è come una medicina per l’anima, una boccata d’aria fresca nel caos urbano.
Crediti foto: Freepick