La Casa Danzante è uno degli edifici più particolari di Praga.
L’immobile è soprannominato così in quanto rappresenta la coppia Ginger & Fred, famosi ballerini americani protagonisti dell’omonimo film di Fellini.
Il palazzo si divide in due costruzioni differenti sapientemente unite dal progetto dell’architetto croato Vlado Milunić, affiancato dal canadese Frank Gehry.
La torre di cemento bianco raffigura il ballerino Fred, con la sua postura rigida e statica mentre la seconda torre in vetro, con la sua forma ondulata, riproduce la ballerina Ginger, più dinamica e sciolta come le linee della torre.

La casa danzante è un mix tra passato e futuro uniti in un unico edificio.
Sul tetto c’è una cupola, rinominata Medusa, creata grazie a tubi d’acciaio, ricoperti da una rete metallica a trama stretta e il corpo è composto da pannelli curvi in cemento per ricordare il fiume Moldava, sul quale il palazzo si affaccia.
L’edificio è la sede degli Uffici Nazionali Olandesi ma non solo e al piano terra viene ospitata una galleria d’arte che promuove i giovani artisti. Al settimo piano c’è invece il ristorante “Ginger & Fred” dove si può mangiare godendo di una vista sul fiume, sul Ponte Carlo e sul Castello di Praga.
Per una vista migliore il consiglio è di salire all’ultimo piano dove si può ammirare tutta la città dalla terrazza.