logo numero civico 17

News fiscali alla portata di tutti.

I soggetti che possono optare per la tassazione della cedolare secca

Cedolare secca - Numero Civico 17

I soggetti che possono usufruire della cedolare secca sono due: i locatori e i conduttori. Occorre poi specificare che bisogna considerare quali sono gli immobili su cui si può applicare la cedolare secca nel contratto di locazione. Vediamo nel dettaglio questi tre aspetti.

I locatori che possono optare per la scelta della cedolare secca

Questi soggetti devono essere persone fisiche che hanno la possibilità di concedere in locazione immobili ad uso abitativo e non commerciale. Vediamo dunque i due casi in cui si può usufruire della cedolare secca:quando una persona fisica che non esercita un’attività d’impresa, arte professione concede in locazione un immobile ad uso abitativo e relative pertinenze; quando una persona fisica concede in locazione un immobile ad uso abitativo a cooperative edilizie per la locazione o enti senza scopro di lucro, con lo scopo di subaffittare gli immobili a studenti universitari e darne la disposizione ai comuni. Non possono invece usufruire della cedolare secca le società di persone, capitali, imprenditori e lavoratori autonomi che concedono in locazione immobili ad uso abitativo. Questa condizione vale anche in caso di locazione ai propri dipendenti

La cedolare secca dalla parte dei conduttori

Non si può optare per la cedolare secca nei contratti di locazione destinati a conduttori che esercitano attività di impresa o di lavoro autonomo.

Quando invece è previsto il regime di cedolare secca nel contratto di affitto, ci sono vantaggi per l’inquilino, come per esempio durante la durata dell’opzione cedolare secca, il locatore non può adeguare il canone con l’aumento Istat.

Infine, una precisazione: abbiamo già stabilito che con l’opzione cedolare secca si possono affittare solamente gli immobili ad uso abitativo, quindi appartenenti alle categorie catastali A1-A11 e quelle per le quali è stata presentata domanda di accatastamento in una di queste categorie.

Fa eccezione la categoria A10 in quanto riguarda ufficio e studi privati.

Crediti foto: Pexels

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Altri post