logo numero civico 17

Organizzazione e gestione dentro alle pareti di casa.

Rifioritura settembrina: un giardino perfetto anche in autunno

giardino a settembre - numero civico 17 - serviziimmobiliari.eu

Siamo ormai a settembre. Questo significa per molti la fine della stagione estiva, del caldo e l’arrivo graduale dell’autunno, ma questo non significa che anche il tuo giardino debba arrendersi gradualmente al freddo. Anzi questo è il momento di fare attenzione e di dare la giusta cura al giardino per far rifiorire il tuo spazio verde anche in questo mese.

La prima cosa da fare è pianificare il rifiorimento.  Identifica quali piante presenti nel tuo giardino hanno ancora forza e quali potrebbero essere incoraggiate a dare l’ultimo sprint prima dell’inverno. 

Successivamente scegli le piante giuste per rendere il tuo giardino fiorito anche in autunno. Prediligi piante e fiori che resistano bene alle temperature più basse come astenie, calendole e crisantemi. Mi raccomando scegli le varietà che più si adattano al clima della tua zona. 

Per avere un bel colpo d’occhio crea un gruppo di piante di colori e altezze complementari che ti permetteranno di creare un contrasto visivo molto piacevole. 

Dopo aver pianificato e scelto con cura le nuove piante per il giardino è bene pensare alla concimazione ed irrigazione. Il consiglio è quello di utilizzare un concime equilibrato, ricco di potassio, per aiutare le piante nella fioritura. Per quanto riguarda l’irrigazione, annaffia solo quando necessario controllando l’umidità del terreno. Evita il più possibile i ristagni d’acqua. 

La pulizia del giardino non va trascurata, preoccupati di rimuovere tutti fiori appassiti per fare in modo che la pianta non investa la sua energia nella formazione di nuovi semi ma che utilizzi tutta la sua energia per produrre nuovi fiori, in questo modo non solo aiuti la pianta ma potrai vedere una nuova fioritura a breve.

Presta attenzione alle intemperie perché spesso sono dietro l’angolo, copri le piante più sensibili al freddo con dei telai in plastica oppure con il “tessuto non tessuto”. In questo modo proteggerai le piante dal gelo precoce e dalla grandine. 

Per rendere il tuo giardino ancora più bello ed accogliente, puoi sfruttare elementi decorativi come lanterne, decorazioni da esterno, luci e pietre decorative. Questo non solo arricchirà il tuo giardino, ma distoglierà l’attenzione dalle piante meno rigogliose.

Quindi non sarà il mese di settembre a segnare la fine del tuo giardino, ma è l’inizio di un nuovo capitolo colorato, se ti prenderai cura del tuo spazio verde potrai gioire delle fioriture anche nei mesi autunnali.

Crediti foto: Pexels

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Altri post