logo numero civico 17

News fiscali alla portata di tutti.

Mutui dal tasso variabile al fisso

Mutuo a tasso variabile - Numero Civico 17

Nell’emendamento del governo alla Manovra 2023 è stata inserita una norma che consente di rinegoziare il mutuo a tasso variabile per passare al tasso fisso a condizioni agevolate. L’agevolazione ripropone una norma del 2011 (dl 70/2011) che viene riproposta solo per alcune categorie di contraenti. Questo consente a chi ha acceso un mutuo a tasso variabile di trasformarlo in un mutuo a tasso fisso a condizioni agevolate e predeterminate, in base a determinati parametri di oscillazione.

Tutto ciò a prescindere che vi siano clausole in tal senso nel contratto originario. Questa possibilità sarà consentita a tutte le famiglie con ISEE fino a 35mila euro. La banca, dovrà consentire il passaggio da variabile a fisso anche se non ci sono clausole in questo senso nel contratto di mutuo, e dovrà applicare il tasso minore tra i seguenti due: Eurirs in euro a 10 anni ed Eurirs pari alla durata residua del mutuo. La norma voluta dall’esecutivo ha infatti l’obiettivo di disinnescare i ripetuti aumenti dei tassi d’interesse che saranno annunciati dalla BCE.

Crediti foto: Google

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Altri post