Ottobre è un mese magico, in cui gli alberi cominciano a cambiare colore, le giornate si accorciano e l’aria si rinfresca. Ma è anche un momento perfetto per dedicarsi a una serie di lavori per la casa e il giardino. Se sei amante del fai da te o un appassionato del pollice verde abbiamo preparato un articolo con all’interno molti progetti che puoi intraprendere nel mese di ottobre per rendere la casa e il giardino più funzionale e più accogliente.
Per avere un giardino curato il primo passo è raccogliere le foglie, ma non gettarle. Crea una pila da compostaggio per nutrire il tuo giardino in primavera.
Desideri arrivare alla primavera con un bel giardino fiorito? Questo è il periodo giusto per piantare i bulbi di narcisi, tulipani e giacinti.
Per gli alberi da frutto ottobre è il momento ideale per la potatura, rimuovi i rami morti e danneggiati per favorire una crescita sana per la prossima stagione. Non riesci ad aspettare fino alla prossima primavera? Puoi coltivare alcuni ortaggi di stagione come cavoli, carote, sedano, spinaci e ravanelli. Puoi piantarli direttamente nel tuo giardino o utilizzare contenitori se hai spazio limitato.

Ottobre ti ha fatto venir voglia di cambiamento? Puoi dipingere mobili o seggiole che non ti piacciono più, utilizzare la tecnica del découpage su piccoli oggetti come vasi o bicchieri. In questa attività puoi coinvolgere anche i più piccoli della famiglia per poter passare un pomeriggio tutti insieme all’insegna della creatività.
Negli ultimi anni il mese di ottobre per ragazzi e bambini significa solo una cosa, la festa di Halloween. Se sei amante di questa festa puoi creare decorazioni a tema utilizzando delle zucche come centrotavola, delle ghirlande utilizzando delle foglie secche oppure puoi utilizzare palline da ping pong ricoperte da fazzoletti di carta per ricreare dei simpatici fantasmini. Se invece ami le decorazioni in generale a tema autunnale, puoi creare cornici per le foto con rami secchi e liane di vite per creare cornici uniche. Puoi lasciarle naturali oppure dipingerle.
Un ultimo consiglio che ti potrebbe tornare utile per l’arrivo dell’inverno e del freddo è quello di controllare le finestre per verificare che siano ben sigillate ed isolate per combattere il freddo. Se necessario applica delle guarnizioni aggiuntive, ti proteggeranno dal freddo e ti faranno risparmiare energia.
Speriamo che questo articolo ti abbia dato qualche spunto per dare sfogo alla tua dose di creatività senza però dimenticare le attività utili per la cura della casa. Sfrutta al meglio questo mese per trasformare la tua casa e il tuo giardino in spazi ordinati ed accoglienti.
Crediti foto: Pexels