Ti piacerebbe avere un prato perfetto?
Questa è la guida giusta per te!
Aprile è il mese giusto per prendersi cura del proprio giardino e per osservare la rinascita della primavera.
La manutenzione dello spazio verde è fondamentale e con l’aumento delle temperature si apre l’occasione per fare dei piccoli lavoretti nel proprio giardino.
Cosa si può fare con il bel tempo?
- rimuovere le protezioni invernali ed aprire le serre: se nel periodo invernale avete coperto le vostre piante per proteggerle dal freddo, con l’arrivo delle temperature più miti vi dovrete occupare di liberare le piante e gli arbusti dai teli protettivi e, allo stesso modo, se avete una serra, piccola o grande che sia, ora è il periodo giusto per aprirla.
- dopo aver liberato le piante è ora di occuparsi del giardino, effettuando il primo taglio della stagione: assicuratevi di avere tutto l’occorrente necessario come tagliaerba, trattore da giardino e altri attrezzi come ad esempio seghetti e forbici.
- riaccendere l’impianto d’irrigazione: se avete già installato un impianto di irrigazione basta riattivarlo e programmarlo in base alle vostre esigenze ma ricordate che è sempre meglio irrigare il prato nei momenti meno caldi della giornata, preferibilmente al mattino nella stagione primaverile e autunnale mentre nella stagione estiva è preferibile irrigare alla sera, così facendo non vi è il rischio di bruciare il prato.
- rigenera e risemina: per la risemina il momento migliore è sicuramente l’autunno, ciò nonostante se in primavera il manto del tuo giardino risulta altamente diradato per via del troppo freddo, è possibile realizzare la rigenerazione o la risemina del prato anche in questa stagione. Per rigenerazione si intende un rinnovo totale o parziale del prato che prevede l’arieggiatura del terreno e successivamente si effettuerà la risemina.
- concimazione: è molto importante, se non l’avete già fatto nei mesi precedenti, provvedete subito andando a concimare per aiutare il prato a ricrescere.
- potare aiuole e alberi: è importante dedicare tempo alla potatura di aiuole e piante ma bisogna prestare attenzione alla scelta degli attrezzi e assicuratevi di non potare alberi e piante con fioritura primaverile.

Riconsidera il tuo giardino: per concludere il lavoro di aprile il nostro consiglio è di arricchire il vostro giardino con nuovi fiori e piante. Per la primavera tra i fiori perfetti da piantare ci sono differenti specie come tulipani, gerbere, gerani, calle, dalie e begonie. Se nel vostro giardino è presente un piccolo orto il mese di aprile è ottimo per seminare gli ortaggi come asparagi, basilico, cipolle, piselli, melanzane, finocchi, zucchine, carote, prezzemolo.
Buon lavoro!