Elisabetta Dami, autrice di successo e mente creativa dietro la popolare serie di libri per ragazzi “Geronimo Stilton“, continua a incantare e ispirare i lettori di tutte le età. Nel corso di una recente intervista esclusiva, la Dami ha condiviso la sua passione per la scrittura, il suo rapporto con i giovani lettori e le sfide affrontate nel corso della sua carriera.
Con oltre 180 milioni di copie vendute in tutto il mondo, la serie “Geronimo Stilton” ha conquistato i cuori dei bambini e degli adulti, trasformandosi in un fenomeno letterario senza precedenti. Le avventure del simpatico topo giornalista e dei suoi amici hanno saputo unire l’umorismo, l’avventura e il gusto per la cultura in una formula vincente.
Elisabetta Dami, la creatrice di questo mondo fantastico, è una donna affascinante che sprizza energia e entusiasmo in ogni parola che pronuncia. Durante l’intervista, ha raccontato di come sia nata l’idea di Geronimo Stilton e di come sia stata spinta da un desiderio di avvicinare i giovani alla lettura in modo divertente ed educativo.
Quando ho creato Geronimo Stilton, volevo che fosse un personaggio che potesse coinvolgere i bambini in modo speciale
ha affermato la Dami. “Ho deciso di raccontare le storie attraverso la sua voce narrante, arricchendole con elementi visivi e interattivi. Volevo che i lettori si sentissero parte dell’avventura.“
La Dami ha anche sottolineato l’importanza di stimolare l’immaginazione dei giovani lettori e di introdurre temi educativi in modo divertente. “Attraverso le avventure di Geronimo, ho cercato di trasmettere valori come l’amicizia, il coraggio e l’importanza della conoscenza. Vorrei che i ragazzi si divertissero leggendo, ma che imparassero anche qualcosa di nuovo ogni volta.“
Tuttavia, il successo della Dami non è stato privo di sfide. Ha dovuto superare momenti di dubbio e difficoltà, ma ha sempre trovato la forza di continuare a scrivere. “La passione per la scrittura mi ha sostenuto durante i momenti più difficili. Ho sempre creduto nel potere delle storie e nella loro capacità di trasformare la vita delle persone.” La scrittrice continua raccontando: “è successo tutto quando ho scoperto di non poter avere figli. Ho iniziato a fare volontariato negli ospedali, era il tempo di Patch Adams, […] mi sono ispirata a lui. Ho preso la penna e ho iniziato a immaginare le avventure di un personaggio gentile e coraggioso, divertente e onesto. La verità è che volevo trovare un modo per alleviare la mia sofferenza e quella di molte altre persone.“
Infine, la Dami ha lasciato un messaggio di incoraggiamento ai giovani aspiranti scrittori: “Non smettete mai di sognare e di credere in voi stessi. La scrittura è un viaggio meraviglioso che può portarvi in luoghi che nemmeno immaginate. Siate audaci, esplorate il vostro mondo interiore e create storie che illuminino la vita degli altri.“
Elisabetta Dami, con la sua creatività senza limiti e la sua dedizione alla lettura, continua a lasciare un’impronta indelebile nella letteratura per ragazzi. I suoi libri sono un’ispirazione per i giovani lettori di tutto il mondo, alimentando la loro immaginazione e aprendo le porte a nuove avventure.